B2B e-shop | Tutti i prezzi sono senza IVA | PER I CLIENTI UE CONTROLLARE L'IVA QUI

Artforge Studio usa FabPro 1000 per espandere le sue capacità con i gioielli stampati in 3D

06/07/2021

Il laboratorio di gioielleria Artforge Studio, con sede nel Regno Unito, sta rapidamente diventando l'epitome della gioielleria moderna. 
Il proprietario dello Studio, Simon Walker, è un orafo professionista da oltre 30 anni. Tuttavia, recentemente, Walker ha introdotto la stampa 3D al suo classico processo di creazione di gioielli. 
La combinazione della stampa 3D con i metodi tradizionali come il montaggio dei diamanti e l'argenteria ha portato Artforge Studio a un livello superiore. 


Integrare la stampa 3D nel processo


La stampa 3D ha aperto un mondo di opportunità per Simon. Gli ha anche dato la possibilità di capovolgere la produzione tradizionale di gioielli. 
Il fascino di Simon Walker per le tecnologie emergenti lo ha portato a investire nel FabPro™ 1000, così come nel materiale FabPro JewelCast GRN e nel FabPro Tough BLK. 
La FabPro™ 1000 è una stampante industriale entry-level perfetta per i piccoli imprenditori come Simon. È precisa, facile da usare e (soprattutto) conveniente. Utilizzando la tecnologia di stampa 3D, Simon ha massimizzato il potenziale della sua attività. Ora può accettare più ordini, il che gli ha permesso di coprire il costo dell'investimento iniziale in poco tempo e di rendere la sua azienda più redditizia. 
Grazie alla stampante FabPro™ 1000 e al suo software, Simon può ora essere più creativo senza doversi preoccupare di sprecare materiale prezioso. 
Il cliente tipico di Simon sta cercando di ricreare un pezzo antico o di progettare qualcosa di nuovo da oro, argento o pietre preziose ereditati. Può adattare pezzi e design al volo usando il software FabPro™ 1000. I clienti possono anche provare i pezzi stampati in 3D senza la paura di danneggiarli. 


Colata con FabPro JewelCast GRN


Simon usa regolarmente FabPro JewelCast GRN. Questo pezzo di attrezzatura è perfetto per i modelli master di gioielli delicati e dalle caratteristiche fini. Lavorando con gesso e polveri da rivestimento dentali come materiali di scelta, Simon crea stampi JewelCast resistenti che possono poi essere utilizzati per realizzare pezzi commerciali. 


Usare la tecnologia digitale per aumentare la produzione


Simon usa un software di progettazione di gioielli in 3D per creare disegni quasi a prova di errore che sono pronti per la stampa. 
Usa 3D Sprint - un software che viene fornito con gli utenti di FabPro™ 1000 - per ottimizzare i dati CAD attraverso una pletora di strumenti di editing, fabbricazione e produzione in programma. 
3D Sprint ha anche permesso a Simon di essere più produttivo, poiché il software stima il tempo di stampa approssimativo e i livelli di materiale. Usa anche 3D Sprint per gestire le code di stampa, dare priorità ai diversi compiti e lavori e monitorare le stampanti dalla comodità della sua officina. 
Il software identifica automaticamente i problemi all'interno del progetto, consentendo agli artigiani come Simon di risolvere immediatamente qualsiasi problema di progettazione e conservare i materiali di stampa 3D.